Scuola dell’Infanzia

La Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore, paritaria dal 2001, accoglie bambini dai 3 ai 6 anni di età. E’ composta da quattro sezioni, le insegnanti sono qualificate ed aggiornate professionalmente sul piano educativo, didattico e in tema di sicurezza. L’impostazione cristiana cattolica della Scuola dell’infanzia Sacro Cuore caratterizza il progetto educativo che viene elaborato annualmente ponendo attenzione alle esigenze e ai ritmi dei bambini e in linea con quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo. I bambini lavorano in gruppi di lavoro misti e per età omogenea. L’esperienza e il gioco sono gli strumenti principali per aiutarli ad acquisire nuove conoscenze e competenze.

 

Una giornata alla Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore

Dopo l’accoglienza dei bambini nel salone, seguono momenti di gioco libero, organizzato, attività didattiche, routine di igiene e laboratori. Per crescere in maniera armonica è importante che questi rituali siano regolari, dando in questo modo al bambino la sicurezza e la stabilità di cui ha bisogno.

  • 7.30 – 8.00

Entrata anticipata, per chi lo richiede

  • 8.00 – 9.00

Accoglienza in salone e in sezioni con giochi liberi

  • 8.45 – 9.45

Appello, calendario, giochi liberi o strutturati

  • 9.45 – 10.15

Merenda

  • 10.15 – 11.30

Attività inerenti alla programmazione didattica

  • 11.30 – 12.45

Si mangia

  • 12.45 – 13.00

Uscita intermedia

  • 13.00 – 15.00

riposo per i bambini di 3-4 anni / attività per i bambini di 5 anni

  • 15.00 – 15.20

Risveglio e uso dei servizi

  • 15.30 – 15.45

Uscita gabbiani

  • 15.45 – 16.00

Uscita coccinelle e farfalle

All’interno della programmazione educativa annuale della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore vengono inseriti i seguenti progetti e attività

  • Biblioteca ”Favolando” 
  • Attività Motoria 
  • Progetto logico-matematico 
  • Progetto linguistico 
  • Progetto ”English in motion” 
  • Progetto di arte terapia 
  • Progetto di educazione stradale 
  • Laboratorio di informatica 
  • Progetto inglese ”Let’s play” 
  • Progetto Yoga lettura 
  • Progetto Service Learning 
  • Progetto continuità 
  • Progetto continuità con il nido 
  • Letture animate in libreria 
  • Uscite didattiche 
  • Laboratorio ”Il corpo in gioco” 
  • Progetto IRC 
  • Progetto attentivo-mnestivo 

La biblioteca è stata allestita con il contributo – dono da parte di ogni bambino di uno o più libri. Ogni bambino (3-4-5 anni) dispone di un “tesserino” con foto per accedere al prelievo/consegna dei libri che avviene ogni settimana.

Il Collegio dei docenti della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore si riserva di prendere in considerazione eventuali attività e progetti nel corso dell’anno scolastico che potrebbero rafforzare ed integrare il Pof.